Tematica Piante

Setaria italica (L.) Beauv.

Setaria italica (L.) Beauv.

foto 720
Foto: STRONGlk7
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Cyperales Wettst., (1911)

Famiglia: Poaceae Barnhart, 1895

Genere: Setaria Beauv.

Descrizione

Presso i Romani era usato per preparare una specie di polenta, dopo essere stato pestato nel mortaio. È molto usato in Cina e India e medio oriente per l'alimentazione umana; mentre in Europa e Nord America viene usato solamente come mangime per animali (becchime per uccelli o fieno). Possiede fiori ermafroditi, l'infiorescenza è a pannocchia compatta con rachide peloso su cui si inseriscono spighette con setole; è una pianta a fotosintesi C4. Come tutti i cereali macrotermi ha bisogno di almeno 15 °C per germinare e per compiere il ciclo biologico, che dura dai 70-90 giorni a seconda della varietà. La pianta si sviluppa in primavera-estate.

Diffusione

È la seconda specie di miglio più coltivata nel mondo e la prima in Asia orientale. Si adatta a terreni poveri e a climi-arido secchi, non richiedendo molta irrigazione.


10012 Data: 05/03/2013
Emissione: Cibo per il mondo
Stato: China (Taiwan)